RI SORGERE

Ecco, siamo prossimi al momento della risurrezione, che ci insegna come possiamo ancora una volta
ri-sorgere.
Siamo qui per migliorarci, per diventare una versione più elevata di noi stessi: come cresce il corpo fisico, devono seguirlo anche il corpo mentale e quello emotivo.
Mi piace fare una considerazione: in questo tempo è molto facile farsi rapire dall’ombra, da quelle parti di personalità in cui si vuole avere ragione, in cui ci sentiamo vittime e reattivamente scarichiamo “le colpe” sull’altro, e l’altro diventa il nemico. “L’ombra non è solo un insieme di componenti rimosse, ma anche di componenti rifiutate dalla parte cosciente, considerate pericolose” (cfr. Jung, C. Fiocchi).

E in tutto questo ci proponiamo anche come persone spirituali e adulte.
Allora come si fa a riconoscere la verità?
La verità la puoi scorgere nei piccoli gesti, nella coerenza, nella gentilezza, nell’integrità interiore, nella gratitudine. Elementi che, se sono incarnati, la persona manifesterà nella buona e nella cattiva sorte, nella salute e nella malattia.
Ma se un individuo non li ha incarnati, ma semplicemente sono idee con cui si compiace, si smaschererà da solo, alla prima occasione.

Il Reiki segue dei principi:
Solo per oggi
Non arrabbiarti
Non preoccuparti
Con gratitudine
Lavora diligentemente
Sii gentile con gli altri.

La scienza dell’anima ci insegna che l’altro è una parte di me, Gesù ci insegna il per-dono dei nostri fratelli.
Tanti sentieri conducono a un’unica verità, quella del cuore.
Una verità che ci invita alla non-separazione, al servizio:
se io oggi aiuto qualcuno, se lo perdono, un domani potrò giovare io stessa dello stesso dono, quando ne avrò bisogno.
Ma se accumulo giudizio, rancore e rifiuto, la resilienza psicologica subirà un abbattimento e l’intelligenza divina troverà ancora un modo per permettermi l’apprendimento della stessa lezione, come ci ricorda la terapia della Gestalt, il Sé attira ciò che va guarito.
Buona Pasqua, sulla via del Cuore.

Nella foto “Il battesimo di Gesù”, opera realizzata da Maestrodascia (Federico Coni)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *